L’economia portoghese é in salute?
L’economia portoghese é buona per alcuni e pessima per altri, come succede in qualsiasi parte del Mondo che si “rispetti”, non brilla certamente per il suo equilibrio.
Se vogliamo parlare dell’economia portoghese, dobbiamo avere in mente bene due dati concreti. Infatti stiamo parlando di un Paese molto piccolo rispetto a Italia o Spagna. Secondo parliamo di un Paese che durante la crisi é stato riscattato dall’UE. Questi due semplici dati sono importanti per farci atterrare nella realtá portoghese attuale.
Infatti nel 2021 siamo molto lontani dai fasti di qualche secolo fa quando il Portogallo era una potenza conquistatrice che gareggiava con Spagna e Inghilterra per il controllo del nuovo mondo.
Oggigiorno parliamo di un Paese con solo 10 milioni di abitanti che ha attraversato una grandissima crisi durante quasi 10 anni, a partire dal 2008.
Conseguenze della crisi economica in Portogallo
Questa grave crisi ha portato ad un salvataggio da parte della UE: come sempre avviene in questi casi il Portogallo ha dovuto durante diversi anni rendere conto di tutto quello che si faceva nel Paese e quindi la politica economica portoghese si faceva a Berlino e non a Lisbona.
Pertanto la economia portoghese non ha potuto praticamente piú realizzare grandi investimenti per permettere la crescita del paese durante un periodo di quasi 10 anni.
In questa materia sono abbastanza liberale, perché essendo imprenditore puoi capire facilmente qual’é la realtá.
Se la tua società è in crisi e smetti di investire, fabbricare, fare pubblicità perché non puoi spendere cosa succederá?
Che avrai sempre meno capitali e ti strangolerai da solo, perché anche risparmiando tutto il possibile se poi non guadagni perché non hai prodotti da vendere o non li puoi far conoscere alla gente, solamente potrai perdere ancora piú potere.
Cosí é successo nei Paesi della zona Sud in Europa: la politica di austeritá ha fatto bene solo a chi stava bene (e comunque solo a corto periodo) e ha affossato tutti gli altri.
Il Portogallo ancora oggi paga tutti questi problemi ed è rimasto un Paese antico e arretrato in quasi tutti i settori: infrastrutture, strade, edifici, ferrovie e treni, ospedali, parco auto.
Sembra in molti settori che siamo ancora agli inizi degli anni 90.
La mancanza di investimenti ha senza dubbio rallentato lo sviluppo del Paese.
La nuova politica economica portoghese
Per reagire a questa serie di problemi, il Portogallo ha deciso di intraprendere una specie di economia da “Paradiso Fiscale”, facendo sí che pensionati e persone ricche trasferiscano qui la loro residenza ed attivitá e che inoltre investano i loro risparmi per far crescere l’economia locale.
Sicuramente non é del tutto una cattiva idea, anche se non mi trova d’accordo: se esiste l’UE non è possibile che nessuno dei suoi membri realizzi una politica che pregiudichi un altro membro, come per esempio accade in questo caso o in Olanda.
Però visto che sembra possibile realizzare un’operazione simile, ripeto che non è cosí una cattiva idea.
Ma deve essere accompagnata da altre misure importanti, altrimenti rimarrá fine a se stessa e prima o poi sará destinata a svanire, senza aver dato al Paese quella stabilitá che aveva bisogno.
Una bella rinfrescata, una modernizzazione di tutti i settori e delle infrastrutture, una diversificazione dell’economia portoghese che oggigiorno si basa troppo sul turismo, soprattutto in certe zone come l’Algarve.
Quindi dovrebbe seguire anche un aumento dei salari: infatti devi sapere che il Portogallo é un paese dove i costi della vita sono abbastanza elevati in rapporto con gli stipendi offerti.
Pensa che il salario minimo oggigiorno é di circa 700€ e molte volte si puó raggirare con dei semplici trucchi per pagare ancora meno: in molti settori è lo stipendio che percepisce la gran parte della popolazione.
Qui sotto uoi osservare i salari minimi dei principali paesi della UE.
Come puó una persona sopravvivere con uno stipendio del genere? Soprattutto quando il costo degli affitti è uguale o superiore a questo salario?
Come puó una persona offrire un servizio impeccabile a tutti questi pensionati benestanti o persone ricche, se dorme male, mangia male, non puó programmare il suo futuro e deve vivere alla giornata?
Pertanto si tratta di un Paese con molti contrasti: senza dubbio ha bisogno di risolverne vari per poter puntare ad una certa stabilitá a lungo termine ed avanzare veramente.
L’economia portoghese attuale su cosa si basa?
In zone come l’Algarve troverai praticamente solo turismo, agricoltura e pesca come attivitá principali, oltre che i servizi relazionati con queste attivitá.
Tutte attivitá con una naturalezza molto irregolare e che non possono essere l’unica base di una economia sana.
Chiaramente é terminata l’epoca della costruzione, che aveva dato una falsa ricchezza a molte persone.
In altre zone come Lisbona o Porto, sono sbarcate parecchie multinazionali negli ultimi anni, secondo te attirate per la modernitá o le infrastrutture all’avanguardia?
Se vuoi rispondo io: tutte attirate dalla possibilitá di ridurre costi per i salari e gli affitti piú bassi rispetto a realtá come Germania, UK o Italia per esempio.
Il lato positivo di tutto ciò è che ancora ci sono molte possibilitá di fare qualcosa di nuovo che ancora è assente in questa realtà.
Piú o meno si può intervenire in tutti i settori dell’economia portoghese, anche in quelli più sfruttati come il turismo ci sono ampi margini di miglioramento o innovazione e mancano molti tipi di alternative.
Solo bisogna avere qualche capitale iniziale per poter cominciare l’avventura.
Non c’é dubbio che i costi rispetto ad un paese come l’Italia per iniziare un’ attivitè economica siano molto molto inferiori: Solo non devi aspettarti regali.
Sotto l’evoluzione dei costi per aprire un Bar o Ristorante nella zona dell’Algarve negli ultimi anni.
Crescita continua dei prezzi
Nel giro di 3/4 anni la realtá é cambiata molto e i portoghesi si sono fatti furbi: stanno cercando di monetizzare tutte le sofferenze passate per cui é difficile trovare regali in giro.
Per esempio in Algarve, fino a 2/3 anni fa era possibile aprire una attivitá turistica con circa 5.000€. Esistevano numerosi bar e ristoranti in affitto, con licenza e arredamento compresi.
Si pagavano 3 mesi e si poteva iniziare a lavorare.
Quindi con un affitto molte volte inferiore ai 1.000€ significava poter iniziare anche solo con una buona idea.
Adesso la musica è cambiata e praticamente non esistono quasi più questi tipi di offerte.
E se per caso dovessi trovarne una, la prima domanda che ti dovresti fare sarebbe: perché questa offerta?
Molto probabilmente perché si tratta di locali talmente mali da non trovare un acquirente in caso di trapasso.
Infatti adesso il 95% delle attivitá si trova in trapasso: quindi niente piú regali e per trovare un buon locale, almeno 50.000€ dovrai metterli in preventivo e molte volte anche parecchi di più.
Comunque parliamo sempre di cifre molto inferiori rispetto all’Italia.
Conclusioni sull’economia portoghese
Per terminare di parlare di questo argomento, il Portogallo é un paese che in questo momento sta crescendo, anche grazie alla politica fiscale permissiva utilizzata dal Governo verso gli stranieri.
É un paese che ancora presenta possibilità di investimento con capitali molto inferiori rispetto all’ Italia o altre Regioni d’Europa.
Però bisogna vedere anche l’ altro lato della medaglia: è ancora arretrato in molti settori e la politica attuale dovrà essere modificata a corto periodo, perché altrimenti diventerà insostenibile.
Sará questo quello che faranno? Al momento non sembrerebbe la soluzione che hanno scelto, peró dovremo aspettare ancora qualche anno per vedere.
Condividi subito con i tuoi amici questo fantastico articolo.
Gabriele Sala
Imprenditore - Consulente strategico - Business Developr & Analyst - Growth Hacker
Ciao, sono Gabriele Sala, il fondatore di vivereinalgarve.com.
Sono +15 anni che costruisco progetti imprenditoriali ed aiuto anche altre persone a farlo: ho creato vivereinalgarve.com con lo scopo di aiutare chi si vuole trasferire in Portogallo ad ottenere immediatamente tutte le informazioni necessarie per il trasferimento potendo così prendere le migliori decisioni sul tuo futuro fin da subito.
Questo può significare anche decidere di NON trasferirsi in Portogallo perché non è conveniente: noi purtroppo non abbiamo avuto questa possibilità a causa dell'omertà di agenzie e consulenti che ci siamo trovati di fronte all'inizio della nostra avventura portoghese e che ci hanno fatto perdere un sacco di tempo e di soldi: tu per fortuna lo potrai fare!
Clicca qui se vuoi scoprire chi sono ».
#stopomertà