Dichiarazione dei redditi in Portogallo

Dichiarazione dei redditi in Portogallo

Scopri subito se e quando fare la dichiarazione dei redditi in Portogallo

Devo fare la dichiarazione dei redditi in Portogallo?

Uno dei principali errori che le persone che si trasferiscono in Portogallo commettono c’è quello di non fare la dichiarazione dei redditi: anche per chi per esempio ha una tassazione ZERO sulla pensione è necessario procedere alla realizzazione della pertinente dichiarazione dei redditi in Portogallo

A partire da quando devo fare la mia dichiarazione dei redditi in Portogallo?

La prima dichiarazione sarà a partire dall’anno successivo a quello in cui hai trasferito la residenza.

Quindi procederai a farla anche per tutti gli anni successivi fino a quando sarai residente in Portogallo.

Come fare la dichiarazione dei redditi in Portogallo?

Anzitutto ti consiglio di contrattare i servizi di un commercialista portoghese: per 50€ ti faranno la dichirazione dei redditi in Portogallo senza che tu debba scervellarti inutilmente su cose che non conosci bene.

La prima cosa che dovrai comunque fare è verificare qual’è l’ammontare dei redditi da dichiarare in Portogallo per l’anno in questione.

Per esempio, se sei un pensionato, sarà necessari la Certificazione Unica dei redditi percepiti emessa dal tuo ente previdenziale.

Se nel tuo caso si tratta dell’INPS, puoi accedere e scaricarla direttamente online: se percepisci più di un reddito pensionistico, effettua questa operazione per ogni categoria di pensione che ricevi.

Se non sei pensionato ottieni tutti i documenti sulla tua fatturazione o sul salario ricevuto durante l’anno scorso.

Una volta ottenuta tutta la documentazione necessaria per accreditare i tuoi redditi, la dichiarazione dei redditi in Portogallo verrà fatta per via telematica tramite il Portal das Finanças al quale ti sei registrato quando hai fatto la richiesta della residenza non abituale.

 Per accedere al portale avrai bisogno del tuo NIF, il codice fiscale portoghese, e della relativa password.

GUIDA TRASFERIMENTO IN PORTOGALLO PASSO A PASSO + 9 BONUS PER UN VALORE TOTALE DI 232€

Tutti i segreti che nessuno ti racconta sul trasferimento in Portogallo: risolvi subito tutti i tuoi dubbi in meno di 30 minuti!

232€  ⇒ Adesso solo 4,99€ + IVA

EBOOK VADO A VIVERE IN PORTOGALLO - 2023

+3.500 LETTORI SODDISFATTI

(5/5)
{

Ho utilizzato questo servizio di Personal Shopper Immobiliare di Vivere in Algarve ad ottobre 2019 e mi sono trovato molto bene. Rosi mi ha accompagnato a fare tutti i documenti qui ad Albufeira per fare la residenza, aprire il conto in banca e cambiare le bollette. In 3 giorni abbiamo fatto tutto senza problemi.Prima mi avevano trovato un bell’appartamento qui ad Albufeira nella Marina.

5
Angelo Valente
{

Stavo cercando informazioni per andare a vivere in Portogallo da tutte le parti e non riuscivo a trovare niente che avesse un senso. Adesso so esattamente cosa dovró fare se mi voglio trasferire in Portogallo e potró prendere una decisione intelligente senza farmi sorprendere da niente e nessuno. Inoltre ho giá parlato con loro e mi aiuteranno anche per trovare casa. Grazie di nuovo.

5
Pasquale Rizzo
{

Dopo aver letto l’eBook “Vado a vivere in Portogallo?!” che mi ha aiutato molto a capire tutta la procedura di trasferimento e le tempistiche, mi sono fatto aiutare anche per tutto il resto e mi sono trovato veramente bene. Grazie alla loro competenza non ho dovuto muovere un dito qui in Algarve per sistemare niente. Lo consiglio assolutamente per chi non voglia fare tutto da solo.

5
Walter Pezza
{

Davvero una persona rara, in questo settore. La cosa che più ho apprezzato è l’onesta nel fornire informazioni trasparenti e non interessate (al fine di ottenere tornaconti economici).Conoscevo già molte delle cose che lui ha scritto nel suo libro “Vado a vivere in Portogallo”, ma l’ho trovato molto, molto utile per la sua praticità e trasparenza.

5
Ugo Montanaro
{

L’esperienza con Gabriele è stata davvero positiva. Ci ha seguito per tutto il trasferimento in Algarve consigliandoci le migliori soluzioni per qualsiasi tipo di problema. Inoltre non ci ha mai abbandonato anche dopo la fine del servizio tanto che ancora oggi ci teniamo in contatto per qualsiasi tipo di consiglio.

5
Fabrizio Ruzzu

Già+ 3.500 Lettori Soddisfatti

Non perdere decine di ore preziose in ricercando informazioni incomplete

Risparmia migliaia di Euro in consulenza e viaggi pilotati 

Evita stupidi errori che possono rovinare il tuo trasferimento e costarti +40.000€

Non farti più fregare dalle agenzie che solo pensano a venderti un pacchetto (o pacco)

Compra adesso e ricevi 9 BONUS con un valore di 232€

Garanzia di Soddisfazione 100% durante 30 giorni: se non ti serve ti ridiamo tutti i tuoi soldi 

BONUS INCLUSI [VALORE = 232€]

✅ Checklist Trasferimento passo a passo - 5€

✅ Guida Residenza non abituale [RNH] - 5€

✅ Guida affittare/comprare Casa in Portogallo - 5€

✅ Bozza Contratto d'affitto redattata da avvocato portoghese - 100€

✅Guida Come Legalizzare la tua auto senza dover pagare migliaia di euro - 15€

✅ Video Training come trasferirsi in Portogallo - 25€

✅ Risoluzione Dubbi per email e WhatsApp

✅ Sconto 27€ su Consulenza personalizzata - 27€

✅ Sconto 50€ Servizio di Personal Shopper Immobiliare - 50€

232€4,99€ + IVA

Perchè mi chiedono di validare le fatture che ho ricevuto?

Ogni anno i contribuenti ricevono una comunicazione elettronica con la quale vengono invitati a registrare le fatture ricevute: normalmente sono automaticamente registrate sul Portale, ma tuttavia capita che alcune di quest’ultime non lo siano.

La registrazione serve per realizzare il calcolo delle deduzioni a cui avrai eventualmente diritto e per il calcolo dell’imposta IRS, l’equivalente IRPEF, se sei tenuto al pagamento.

Quando si realizza la dichiarazione dei redditi in Portogallo?

La dichiarazione dei redditi in Portogallo deve essere effettuata nel periodo compreso tra l’1 aprile e il 30 giugno di ogni anno.

È comunque meglio farla per tempo evitando congestioni nel sistema del Portal das Finanças a causa dei moltissimi accessi dell’ultimo momento. 

Comunque ti ripeto che la migliore alternative è contrattare un commercialista portoghese che con un investimento minimo realizzerà questa operazione per te.

Quali redditi bisogna dichiarare in Portogallo?

Se sei un contribuente residente fiscalmente in Portogallo allora dovrai dichiarare la totalità dei redditi percepiti anche all’estero, nonostante questi vengano tassati in un altro Paese.

Dovranno essere dichiarati in Portogallo:

  • Redditi da pensione;
  • Redditi da lavoro;
  • Affitti;
  • Interessi;
  • Dividendi.

Quando non è necessario realizzare la dichiarazione dei redditi in Portogallo?

La legislazione fiscale portoghese, il Codice IRS, determina la rinuncia a presentare la dichiarazione nelle seguenti situazioni, definite nell’articolo 58:

  • Quando il contribuente ha un reddito annuo fino a 8.500 euro relativo al lavoro dipendente o alla pensione (se tale reddito non è stato tassato alla fonte);
  • Se il contribuente aveva un reddito isolato fino all’importo massimo corrispondente a quattro volte il valore dell’Indice di Sostegno Sociale (IAS) 2021 (€ 1.755,24);
  • Se sovvenzioni o sussidi sono stati ricevuti nell’ambito della politica agricola comune (PAC) per un importo inferiore a quattro volte l’IAS 2021 (€ 1.755,24). In questa situazione, i sussidi o gli assegni sono cumulabili con pensioni, redditi da lavoro dipendente o trattenute fino ad un importo massimo di 4.104 euro;
  • Se hai ottenuto un reddito tassato alle aliquote alla fonte, se non incluse (le aliquote alla fonte sono gli interessi ricevuti da investimenti e risparmi).

Rimborso IRS e termini di pagamento

Il pagamento dei rimborsi fiscali avviene fino al 31 luglio, a condizione che la dichiarazione sia stata presentata senza ritardi.

Se il contribuente deve pagare delle tasse, il termine ultimo per effettuare il pagamento è il 31 agosto.

Qual è l’onere fiscale dell’IRS in Portogallo?

L’onere fiscale dell’imposta sul reddito portoghese è determinato in base al reddito ottenuto nell’anno precedente, considerando il reddito imponibile.

Attualmente, dopo una modifica introdotta per il 2022, ci sono sette livelli IRS. 

IRS 2023

Esempio pratico

Per capire meglio come viene effettuato il calcolo, guarda questo esempio di una persona che ha un reddito annuo di 9.500€.

Tale importo rientra nel secondo livello dell’IRS, a cui si applica l’aliquota normale del 23%.

Nel calcolo si applica l’aliquota e si sottrae la corrispondente quota di abbattimento per arrivare all’importo dell’imposta da riscuotere.

Quindi: 9.500 x 23% = 2.185 – 604,54 = € 1.580,46 (importo totale riscossione).

Condividi subito questo articolo con altre persone interessate

ad un possibile trasferimento in Portogallo

Ciao, sono Gabriele Sala, il fondatore di vivereinalgarve.com.

Sono +15 anni che costruisco progetti imprenditoriali ed aiuto altre persone a farlo. Ho creato vivereinalgarve.com con lo scopo di aiutare le persone che si vogliono trasferire in Portogallo ad ottenere immediatamente tutte le informazioni necessarie per il trasferimento potendo così prendere le migliori decisioni sul proprio futuro fin da subito. Questo può significare anche decidere di NON VENIRE in Portogallo perché non è conveniente. Noi purtroppo non abbiamo avuto questa possibilità a causa dell'omertà di agenzie e consulenti che ci siamo trovati di fronte all'inizio della nostra avventura portoghese e che ci hanno fatto perdere un sacco di tempo e di soldi.

 Clicca qui se vuoi scoprire chi sono ».

#stopomertà

Gabriele Sala

Imprenditore e Founder di vivereinalgarve.com

Contenuto esclusivo che non troverai organizzato da nessun'altra parte in Internet!

CHECKLIST TRASFERIMENTO 📋

Scopri subito tutto quello che dovrai fare per vivere in Portogallo legalmente.

SCARICA GRATIS

CHECKLIST 2023 EBOOK
Scroll to Top